"dopo il Consiglio Comunale del 28 gennaio 2010 "

CLICCA L'IMMAGINE E VAI ALL'ELENCO DELLE DISCUSSIONI
al Forum si può partecipare registrandosi oppure in anonimato. In quest'ulimo caso sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome.
I riferimenti ai "quoidiani" sono legittimi

NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO:
1. non rispetti il tema - 2. appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario
.

 
2

Consiglio Comunale

ore 19:00 di Giovedì 28 gennaio 2010
c/o la Sala Consiliare di Via Matteotti

ORDINE DEL GIORNO

messaggi pervenuti


O R D I N E  D E L  G I O R N O :

1.  SOCIETA' PER I MERCATI DI VARESE S.P.A. DISMISSIONE DELLA QUOTA AZIONARIA DETENUTA DALL'ENTE AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DEI COMMI 27 E 28 DELL'ART.3 DELLA LEGGE 24.12.2007 N° 244. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI

2.  MODIFICA COMPOSIZIONE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

3INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO: "SOPPRESSIONE DELL'ISTITUTO DEL DIFENSORE CIVICO"

4INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE MONETTI ISIDORO DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO: "CENTRO DIURNO INTEGRATO"

5INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO: "INAUGURAZIONE DELLA DIGA DI GURONE SUL FIUME OLONA"

6INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CAPOGRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO AVENTE PER OGGETTO: "RICORSO AL TAR LOMBARDIA CONTRO LA DELIBERA DEL C.C. DEL 25/09/2009 IN VARIANTE DEL PRG - ZONA POLIFUNZIONALE N. 5 (SOCIETA' ORRIGONI CEDIS C.D. TIGROS)"

verbale della seduta consiliare del 28 gennaio 2010
copia prelevata dal SITO COMUNE DI MALNATE

 


. VARESE NEWS:
In vendita le quote dell'ex ortofrutto. "Ora gli oneri di urbanizzazione"

05 Febbraio 2010 08:31 Nome: Tutti uguali
Sempre i vigili dovrebbero forse multare la macchina del proprio assessore che "fregandosene" del disco orario parcheggia davanti alla farmacia per andare al proprio ambulatorio. E non serve mettere il segnale del medico ritengo che comunque questo non sia corretto se è in ambulatorio non è in urgenza e quindi può parcheggiare o con il disco orario o dove si può. SIAMO TUTTI CITTADINI UGAUALI!!!!


05 Febbraio 2010 08:18 Nome: libero
SEI UN GRANDE E SEI STATO UN GRANDE SINDACO A TE TI ANNO GIUDICATO ASPETTIAMO IL GIUDIZIO DI QUESTO SONO SICURO CHE VINCI 1 A 0 SHERZA ANCHE TU OGNI TANTO CIAO

04 Febbraio 2010 22:45 Nome: olinto manini 
Ho voglia di giocare un pò. Non mi offendo se qualcuno mi chiama "taia e medega" perchè forse non conosce esattamente il significato che i milanesi danno a questo modo di dire. Taia e medega è colui che prima fa del male "taglia" e poi cerca di rimediare "medica". Nel caso specifico non so che male ho fatto. Ho forse solo cercato di medicare. Quindi concorderei di più se mi chiamassero "medega". Non sono stato zitto, perchè, mi ha irritato, la maleducazione del primo intervento, che peraltro si è successivamente e gentilmente scusato. C'è una cosa che mi piace fare. Cercare mediazioni. Per me cercare mediazioni non è segno di debolezza, ma una voglia di vedere il mondo nel modo più libero possibile, senza avere alle spalle tutte quelle piccolezze che rendono un uomo un "ququaraquà". Peccato che spesso non ci riesco.........Il vostro "medega " Olinto Manini


04 Febbraio 2010 14:20 Nome: liberosempre
SONO molto infastidito per la risposta che l'assessore MINGARDI a dato in modo poco elegante a chi gli a mosso l'accusa di avere sostato in un
parcheggio riservato ai disabili. VOLERE giustificare il gesto tirando fuori problemi personali e familiare sono di una retorica insopportabile.
LE SCUSE fatte dall'assessore che giustifica l'occupazione del parcheggio per disabile con la malattia del padre mi anno lasciato esterefatto. COME e possibile che una volta in consiglio comunale che in quella seduta non c'erano punti importanti all'ordine del giorno le attenzione per il padre in grave difficolta visto il tipo di malattia non sono più preoccupanti per l'assessore. SIGNORA MINGARDI penso che lei l'abbia fatto in buona fede a parcheggiare dove non poteva ma non era più elegante per lei dire scusate non l'o faccio più è non tirare fuori vicende personali .
MANINI vero solito TAIA MEDEGA non perdi mai occasione di stare zitto

04 Febbraio 2010 12:28 Nome: osservatore
L'assessore Mingardi Barbara, preposta ai servizi sociali, beccata in un parcheggio riservato, si ègiustificata: brava, tutto bene quello che finisce bene, ha detto il signor Manini, sempre buono e comprensivo lui!
Come osservatore esterno dico che:
- chi fa l'aministratore piubblico dovrebbe avere più riguardo per sè e per gli altri;
- chi ha un padre con la malattia di Alzheimer non dovrebbe abbandonarolo al bar e poi dimenticarsene;
- chi ha occupato un posto riservato poi dovrebbe liberarlo se il titolare del permesso (disabile# se n'è andato a casa con le proprie gambe;
- i vigili del Comune dovrebbero vigilare meglio #una multina al disabile che non c'è ci stava?#
Auguri per la dieta.


30 Gennaio 2010 12:18 Nome: nintendo
RB di MV lei che ha detto ? Con che argomentazioni svolazzanti ha deliziato la platea ? Non mi dica che ha finito le cartucce e lascia il lavoro sporco al G(rande) F(ratello) di ML ?


29 Gennaio 2010 17:27 Nome: olinto Manini 
Brava Barbara, sono con te è tutto bene quello che finisce bene....................


29 Gennaio 2010 17:44 Nome: maligno
e te pareva che il taia e medega non interveniva......



29 Gennaio 2010 16:31 Nome: cittadino 6
A proposito del ricorso al TAR della Coop per l'edificazione dell'area commerciale,, Tigros ecc., Paganini chiede i termini del ricorso. Chiede inoltre se, l'abbattimento di alberi avvenuto in quella zona e dell'edificio esistente, sono conformi alle autorizzazioni amministrative e se lo è la concessione edilizia rilasciata a Orrigoni (Tigros). Nel caso venga accolto il ricorso al TAR le spese legali sarebbero a danno dell'erario comunale?
Damiani risponde che il furbetto Paganini sa già tutto, comunque, l'udienza è rinviata al 25 febbraio, le autorizzazioni comunali sono regolari, e che non ritiene siano previsti oneri a carico dell'amministrazione poichè si tratta di un eventuale slittamento dei tempi e non di una bocciatura del progetto. Damiani da' per certo il respingimento del ricorso, Paganini frena e dice che non vi è affatto la certezza che venga respinto.
Aspettiamo pazienti.....


29 Gennaio 2010 16:29 Nome: Mingardi  
buon giorno a tutti i lettori, non è mia abitudine scrivere su siti ne su giornali ma mi hanno riferito che messaggi riferiti a me personalmente erano stati pubblicati e preferisco ribattere direttamente. se poi qualcuno volesse approfondire può certamente farlo con i modi ed i tempi che preferisce, sono disponibile in comune sia il lunedì che il giovedì pomeriggio.
venendo ai fatti citati presumo che i passanti che hanno scritto non conoscano ne me ne la mia famiglia altrimenti saprebbero che mio padre ha una grave malattia invalidante (Alzheimer) e che io sono la persona che si occupa di lui. se guardate in giro per malnate vedrete spesso il pomeriggio e la sera la ns macchina nel parcheggio disabili perchè lo accompagno a fare spesa, in farmacia, edicola, panetteria, in psta e dal parrucchiere. quando posso mi piace anche coinvolgerlo nelle mie attività anche se è dura farlo stare fermo con la sua patologia. Mio padre ha ovviamente il permesso per i portatori di handicap e quando lo accompagno da qualche parte ne usufruisce. Ieri verso le 18.30 ha voluto uscire con me per farsi accompagnare in centro Malnate e quindi abbiamo posteggiato nel posto a lui dedicato. l'ho accompagnato a bere un caffè ma poi si dilungava troppo a leggere il giornale quindi gli ho detto che andavo in consiglio e lo aspettavo li. Ha detto di si ma evidentemente si è dimenticato (come fa sempre!) ed è andato a casa. a consiglio iniziato non mi + asssolutamente venuto in mente questo fatto e me ne scuso. vi informo anche che sto di nuovo, per la centesima volta facendo una dieta, ma faccio proprio fatica, come ha fatto notare il passante...ognuno ha le sue croci da portare, io ho mio padre con un magnifico Alzeheimer e un bel po' di chili che non se vanno.
Barbara Mingardi


29 Gennaio 2010 16:51 Nome: passante
Signora Mingardi, mi scuso per le mie espressioni un pò "maligne" nei suoi confronti. Non conoscevo proprio le condizioni di suo padre e faccio tanti auguri a Lui e a Lei, anche per la centesima dieta. Ho visto, in fondo, che non se l'è presa: complimenti per l'ironia



30 Gennaio 2010 10:53 Nome: Il vero passante
Mi sembra di sentire crih crih ... Un arrampicarsi sui vetri...Bello il giochetto della botta e risposta. Il vero passante


30 Gennaio 2010 16:17 Nome: uno che passa spesso
Penso che la battuta rivolta alla signora Mingardi: “con la sua mole un pò...ingombrante..”, lascia il tempo che trova, al più ne esce un’immagine poco elegante di chi l’ ha scritta. Penso che tutti o quasi,all’ occorrenza, ci sentiamo autorizzati a uscire dalle righe per qualche motivo.
Tutti o quasi ripetiamo un errore per sopraggiunte imponderabili necessità !
Ma non tutti siamo disposti a barattare le faccende private di famiglia pur di apparire retti. Per questo mi sono molto sorpreso di come l’assessore (dei servizi alla persona, alla famiglia e alle pari opportunità) allo scopo di uscire indenne da critiche di abuso di parcheggio, abbia voluto rispondere raccontando al mondo lo stato di sofferenza del padre. La mia bilancia sarà tarata male ma proprio non sta in equilibrio con pesi così diversi. Le scuse e il messaggio di solidarietà che poi sono seguiti, mi hanno infastidito ancor più dell’ occupazione di un parcheggio per disabili.
Il silenzio, in mancanza di una risposta sobria, avrebbe impedito di domandarsi ad esempio com’è possibile che le attenzioni per il familiare in gravi difficoltà si riducono a tal punto da indurlo a riguadagnarsi, da solo, la strada del ritorno ? La discrezione e l’ eleganza esaltano i nostri piccoli pregi e aiutano a sfumare i difetti. L’assenza di queste qualità producono l’effetto contrario. Alcuni dovrebbero porvi rimedio con maggiore urgenza di altri. Io per primo non mi ritengo escluso . Saluti

29 Gennaio 2010 15:37 Nome: cittadino 5
Il Centro Diurno, operativo a Malnate, accoglie anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti, i posti disponibili sono 16 e il 60% sono occupati da malnatesi.
Monetti è preoccupato per la gestione economica del Centro e ritiene che vi siano difficoltà in merito. Chiede quindi all'amministrazione quali investimenti economici intende destinare alla struttura.
Mingardi risponde che dagli ultimi colloqui con il responsabile amministrativo del centro non sono state fatte richieste di aiuto e quindi non ritiene ve ne sia la necessità anche perchè la Regione ha riaperto gli accrediti. Si possono eventualmente dirottare dei volontari al Centro.
Chi avrà ragione ?


29 Gennaio 2010 15:08 Nome: cittadino 4
L'istituzione del Difensore Civico rischia di scomparire per una disposizione di legge.
Paganini ricorda che nello statuto comunale è prevista la figura del Difensore Civico e quindi, si intende anche modificare lo statuto ? si intende accettare questa disposizione ? o si intende fare pressione sul governo per non perdere tale istituzione ?
Damiani risponde che comunque fino alla fine del mandato elettorale l'istituzione del Difensore Civico non subirà cancellazioni. Il comune intende muoversi in sintonia con l'ANCI ( assoc. nazionale comuni italiani ) per difendere le autonomie locali.


29 Gennaio 2010 14:56 Nome: cittadino 3
Paganini chiede come mai gli inviti per l'inaugurazione della diga di Gurone non sono arrivati, a chi sono arrivati, chi li ha spediti, e il sindaco perchè arriva sempre tardi, e il sindaco dov'era, e che al suo posto c'era Barel.
Il sindaco, in grande forma ieri sera, risponde che gli inviti li ha fatti la Provincia, il comune non c'entra,e poi scatena l'ilarità generale dicendo a Paganini : " non capisco questa smania di sapere sempre dove sono io,spero tu non abbia cambiato sponda, se anche vado a escort sono fatti miei... "
Paganini, dopo la parentesi comica, ribadisce che la gente si domanda se il sindaco voleva snobbare la manifestazione e se negli inviti c'era stata volontà di esclusione.
Risposta negativa di Damiani che consiglia di rivolgersi alla Provincia per i dubbi manifestati.


29 Gennaio 2010 14:40 Nome: cittadino 2
Sassi annuncia che nel Consiglio Comunale c'è un nuovo gruppo : Movimento Libero formato da Francescotto che entrerà a far parte come 7° commissario nelle commissioni consiliari. Manini augura a Francescotto, a nome del PD, buon lavoro.

29 Gennaio 2010 13:35 Nome: cittadino
Lungo, ma lungo intervento di Manini sull'ortomercato delle Fontanelle ( 30 min ! ). In parole povere Manini chiede di tutelare il comune al fine di incassare più soldi possibile dalla trasformazione urbanistica dell'area. Attualmente c'è l'attività di ortomercato.
Il comune ha dei diritti perchè la struttura è su territorio comunale.
Nel momento della trasformazione e della vendita della Società per i Mercati il comune deve incassare gli oneri di urbanizzazione non incassati fino ad ora poichè, l'attività di ortomercato che non è mai cessata, ne era esente.
L'invito all'amministrazione è di vigilare attentamente per non perdere il recupero di alcuni milioni di euro che spettano ai malnatesi.


29 Gennaio 2010 14:54 Nome: paesano
uella! alcuni milioni di euri?

28 Gennaio 2010 19:50 Nome: Un passante
Recarsi ad assistere al Consiglio Comunale e trovare l'auto dell'assessore Mingardi nel posto dei disabili non e' assolutamente bello.Bell esempio dall'assessore ai servizi sociali.E stavolta come giustifichiamo cio'? Un passante


29 Gennaio 2010 10:19 Nome: un passante maligno
Forse la signora Mingardi, con la sua mole un pò...ingombrante, ha approfittato del "posteggio disabili" pensando che all' orario delle 19 (comodo per i cittadini che vogliono assistere al Consiglio!?)i disabili medesimi, forse, sono a cena (come l famiglie dei malnatesi normali)

29 Gennaio 2010 14:21 Nome: rispetto
Non è questione di orari ma di rispetto. Ma è mai possibile che nessun consigliere si accorga di certi comportamenti e faccia una bella interrogazione!!Ciò mi sembra dovuto ,per appunto,per il rispetto dei ruoli e di ciò che si rappresenta!!!!!!!!!!



28 Gennaio 2010 13:38 Nome: maria
come sempre un orario inaccesibe alla maggioranza dei cittadini i consigli comunali non se spiega la ragione o forse meno gente cè meno gente sàmaria
Copyright 2005 by Associazione MUSIC-HOUSE edizioni, Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.
Questa pubblicazione e' una elaborazione originale dell'Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E' vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell'Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di
legge.